
Sono esperta per esperienza (ESP), ho collaborato alla nascita dell’associazione AIPESP.
Durante il mio percorso di recovery ho avuto l’opportunità di partecipare a svariati progetti, corsi, laboratori, pratiche relazionali in prospettiva di una vita inclusiva e partecipata che mi hanno (ri)formata e permesso il passaggio da corsista a formatrice. La mia è una continua ricerca per capire cosa mi sia successo.
Alcuni passi importanti, nel 2009/10 ho frequentato a Trieste il corso di formazione HELPER (ESP); nel 2016 con i corsisti del corso ENAIP (TS) del 2015 ho partecipato alla full-immersion di una settimana presso il Lister Recovery College a Utrecht, struttura gestita da utenti peer supporters; ho partecipato alla stesura della ricerca La Carta della Recovery 2014 – I servizi di salute mentale e la guarigione; partecipo con interventi agli incontri e convegni organizzati dalle associazioni Svizci, Poglej, Šent in Slovenia.
Ho completato il corso Quality Rights in Mentha Health Care, pensato per trasformare i servizi e promuovere i diritti umani nella salute mentale a livello internazionale (nella classifica dei primi 20 per numero di stelle occupo il 18esimo posto).
Sono parte attiva, della rete regionale ESP del FVG che organizza eventi e convegni per promuovere il più possibile la figura dell’ESP, tra le tante date una data certa, il 15 giugno per l’incontro annuale a Preval (GO). Nel 2024 abbiamo co-organizzato con l’associazione ARUM di Udine il primo convegno internazionale al quale ho portato pure un intervento co-prodotto.
Ho collaborato come docente ai corsi ENAIP a Trieste nel 2015 e nel 2019 Tecniche di peer support nell’inclusione socio-lavorativa, e nel 2022 al corso per operatori co-prodotto “Il meglio deve ancora venire. Il lavoro dei Peer nei servizi di Salute Mentale: attualità e aspettative/prospettive”; nel 2023 ai corsi organizzati dall’IRES/Udine e nel 2024 dallo IAL a Pordenone sempre per la promozione dell’ESP all’interno dei Servizi di Salute Mentale.
Dal a.a. 2018/19 all’a.a. 2024/25 svolgo attività didattica al Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Università degli studi di Trieste. Titolo dell’insegnamento PEER SUPPORT.