Gli Associati all'AIPESP
La partecipazione alla vita dell’Associazione e il mantenimento dell’iscrizione prevede l’impegno personale al continuo aggiornamento delle proprie competenze professionali, attraverso la partecipazione alle attività seminariali o di formazione promosse o riconosciute dall’Associazione, oltre all'accettazione dello Statuto e del Codice Deontologico dell’ Associazione e al versamento della quota associativa annuale.
Gli associati di dividono in:
Soci fondatori: sono quei soci, persone fisiche, che hanno partecipato all’atto costitutivo dell’Associazione, oppure attivamente e in prima persona alla stesura della Carta Nazionale e/o alla costituzione dell’AIPESP e che hanno condiviso la visione, i valori e gli obiettivi fondativi della Associazione nella sua fase di costituzione;
Soci esperti: quei soci, persone fisiche, che aderiscono all’Associazione in un momento successivo alla sua costituzione e che esercitano la professione di ESP con competenze esperienziali, professionali e requisiti formativi adeguati e come tali riconosciuti dall’Associazione;
Soci in formazione: quei soci, persone fisiche, con pregressa esperienza di disagio e di recovery, con competenze professionali e requisiti formativi non ancora adeguati e che dal momento dell’iscrizione hanno avviato un percorso formativo e di acquisizione di competenze in supporto tra pari e nel lavoro di ESP;
Soci onorari: persone fisiche o giuridiche che, pur non avendo una competenza esperienziale e non potendo perciò esercitare come ESP, si sono particolarmente distinte nella collaborazione e nel sostegno delle attività dell’Associazione e possono perciò arricchirne visione e capacità.
Alla data del 31/12/2024 risultano da libro soci n. 86 iscritti.
La lista sottostante riporta i dati degli ESP in attività.
Num | Nome | Città | Categoria |
---|---|---|---|
{{ item["member"] }} | {{ item["fullname"] }} | {{ item["city"] }} | {{ item["type"] }} |