Le sedi AIPESP

L’AIPESP ha sede legale presso i locali dell’Istituzione G. F. Minguzzi della Città metropolitana di Bologna, sita in Bologna, via S. Felice n. 25.
L’Istituzione G. F. Minguzzi e l’AIPESP condividono obiettivi comuni sui temi del benessere sociale, socio-sanitario e della promozione della salute mentale per cui le attività culturali e informative-formative svolte possono costituire un utile contributo per le finalità dell’Istituzione G. F. Minguzzi.
In futuro ci auspichiamo di poter realizzare un proficuo rapporto di scambio e collaborazione tra i due enti.
Referente: Presidente AIPESP
Contatto: aipesp@aipesp.it

L’Associazione 180amici Puglia ha offerto la disponibilità della sua sede di via Caterina Scazzeri 41 bis, 72022 Brindisi (presso il Centro Sperimentale Pubblico Marco Cavallo) per farne una delle sedi ufficiali di AIPESP nel territorio italiano.
L’Associazione 180amici Puglia ETS fin dalla sua nascita nel 2008 è stata attenta e coinvolta nella promozione della figura dell’ESP. Ha fondato i S.E.P.E. (Soci Esperti per Esperienza) nell’ottica di tutelare la salute mentale, contrastare lo stigma e il pregiudizio, riconoscere i diritti di cittadinanza garantendo pari opportunità ed autonomia attraverso l’inserimento lavorativo, promuovendo politiche sociali volte al miglioramento della qualità della vita delle persone con disagio mentale.
Referente: Cosimo Venerito
Contatto: puglia@aipesp.it

La Rete Regionale Toscana Utenti Salute Mentale ha offerto la disponibilità della sua sede in via E. Forlanini 164, a Firenze, presso il circolo ARCI “Casa della Cultura”, per farne una delle sedi ufficiali di AIPESP nel territorio italiano.
Questa Organizzazione di Volontariato ha contribuito attivamente alla nascita di AIPESP.
Referente: Giovanni Callori Di Vignale
Contatto: toscana@aipesp.it