SPORTELLO DEL CONSUMATORE
Ai sensi dell’art. 2 comma 4 della Legge 4 del 2013, AIPESP prevede forme di garanzia per l'utenza, tra cui l'istituzione di uno Sportello per il Consumatore.
Lo Sportello di tutela del Consumatore è istituito ai sensi dell'art. 27-ter del codice del consumo di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, ha forma telematica ed è attivo in ricezione email 24 ore su 24.
Lo Statuto dell'AIPESP all'articolo 19 istituisce e si uniforma al dettato normativo, attivando questo importante strumento di tutela per l'utenza ed anche per il cittadino che intende avvicinarsi alla realtà AIPESP.
Lo Sportello infatti, ha anche il duplice scopo:
- di fungere da Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, rispondendo alle domande e fornendo tutte le informazioni che l'utenza intenda richiedere.
- di prendere in carico esposti, lamentele e smistarle agli organi direttivi o scientifici dell'Associazione.
È lo sportello attraverso il quale il richiedente può rivolgersi per ottenere informazioni relative all'attività professionale e ai requisiti qualitativi richiesti agli iscritti.
Modalità d’accesso allo Sportello del Consumatore
Le richieste devono pervenire tramite mail al seguente indirizzo appositamente dedicato: sportelloconsumatore@aipesp.it e devono indicare le generalità del richiedente, fornire elementi utili per essere ricontattati.
Possono essere depositati i moduli di reclamo fornendo tutti i dati che si riterranno utili ai fini di una rapida risoluzione, allegando documentazione di supporto.
L’Associazione si attiverà nel più breve tempo possibile, entro e non oltre 10 gg lavorativi dalla ricezione dell’e-mail.
Si ricorda che ogni iscritto all’Associazione si impegna ad operare nel rispetto dei regolamenti dell’Associazione AIPESP, come previsto dalla legge 4/2013, sottoscrivendo e accettando, il Codice di Condotta, lo Statuto e il Codice Deontologico.

Contatti
email: sportelloconsumatore@aipesp.it
pec: aipesp@itpec.net
telefono: 051 5942662