Sono nato a Pescolanciano (IS) il 07/08/1958 e vivo a Ravenna.
Ragioniere, ho lavorato come impiegato commerciale presso un consorzio alimentare.
Sono presidente di una associazione di salute mentale (Atestaalta), sono componente della consulta Regionale dell’Emilia Romagna, della commissione Budget di salute, della commissione antipsicotici, Collaboro con il CSM di Ravenna e sono volontario Carabiniere per la sicurezza della mia città.
Corrado Piolatto
Mi chiamo Corrado Piolatto amo la natura gli animali e lo sport da più di vent'anni faccio volontariato nella Croce Rossa Militare ed in Protezione Civile. Mi piace molto la musica che nei momenti difficili mi ha salvato la vita.
Ho fatto parte della formazione Ex-In dove ho conosciuto delle persone che stanno diventando compagne di viaggio per la vita.
Raffaele Di Siena
Sono Raffaele Di Siena e sto svolgendo un attività di tirocinio formativo presso un Centro diurno di persone che hanno un disagio psichico. Nella vita mi piace molto viaggiare ed esplorare mondi nuovi.
Cosimo Venerito
Sono Cosimo Venerito, esperto per esperienza di Mesagne (BR).
Sono il Segretario dell’Associazione per la Tutela della Salute Mentale “180amici Puglia” di Latiano (BR).
Lavoro all’interno del Centro diurno Marco Cavallo di Latiano (BR) come Operatore SEPE (Socio Esperto per Esperienza) con un contratto Full Time e con il livello di impiegato di concetto.
Ho frequentato il corso di formazione EX-IN 2022/2023, il primo corso di formazione nazionale per diventare esperti in supporto tra pari, conseguendo il relativo attestato.
Simona Gotti
Sono ESP e Orientatore. Laureata in Scienze Politiche a Bologna. Anni di lavoro nella formazione e consulenza manageriale poi in aziende del settore informatico. Oggi lavoro in una cooperativa sociale (riabilitazione disabili adulti e salute mentale), nella redazione di parliamoninsieme.org (sito della Consulta regionale per la Salute Mentale dell’Emilia-Romagna).
Volontariamente continuo a collaborare in alcuni progetti del DSM di Bologna, al CUFO di Bo e alla Rete regionale ESP Emilia-Romagna.
Federica Mangione
Sono nata e vivo a Vercelli (VC). Frequento il mondo della salute mentale dal 2004, prima da familiare care-giver, poi direttamente come utente dei servizi.
Nel mio percorso di recovery l’incontro con persone con esperienza è stato decisivo per la mia rinascita personale. Nel 2022/23 ho frequentato la formazione nazionale EX-In, che mi ha permesso di entrare in contatto con ESP da tutta Italia e dalla quale ho imparato moltissimo.
Eros Cosatto
ESP e Peer supporter, da oltre 20 anni nel volontariato in collaborazione con il CSM24H di
Gorizia.
Vicepresidente Ass.ne A.M.A.- Linea di Sconfine OdV, cofondatore del Progetto “DolceMente: Vie olistiche alla salute, al bene-essere e alla crescita etico-spirituale”. Attualmente impegnato nei progetti “Accompagnameto al Recovery” e “TSOS”. Formazione in Mental Health Recovery Star™.
Corso ESP della Scacco Matto, di 200H. Membro del Gruppo IIPDW Italia (International Istitute for Psychiatric Drug Withdrawal)
Giovanni Fiori
Nato a Roma il 24/09/1942.
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Due figli: Alessandro e Francesco.
Entro nel mondo della salute mentale seguendo Alessandro nel suo percorso di cura.
Nel 2006 ho fondato l’Associazione di volontariato ImmensaMente, di cui sono stato il Presidente per 15 anni.
Promuovo e partecipo a diversi progetti tra cui:
• corsi di formazione di Volontari, Utenti, Familiari esperti nella salute mentale;
Sonia Biavati
Mi chiamo Sonia Biavati ho 49 anni e sono attualmente la presidente della Scacco Matto Ferrara Società Cooperativa Sociale, che si occupa di accompagnare tante persone durante i loro percorsi di recovery.
Sono membro della consulta mentale dell'Emilia Romagna e anche del gruppo informale due punti elaperte le virgolette che divulga argomenti di salute mentale e dintorni nel territorio ferrarese al quale appartengo.
In AIPESP sono Vice Presidente nazionale.
Milena Negri
Mi chiamo Milena Negri ho 59 anni vivo in provincia di Reggio Emilia. Sono la segretaria dell’associazione AIPESP perché credo nella figura dell’Esperto in Supporto tra Pari.
Durante la mia recovery mi sono formata con un corso base per Facilitatori Sociali a Reggio Emilia e con il corso EX-IN a Bologna, primo in Italia. Lavoro presso i Centri di Salute mentale di Reggio Emilia nel diurno, in accoglienza e nei domiciliari.